Quali sono i migliori brand americani di streetwear?
Se pensate che i migliori brand americani di streetwear siano Supreme e Stüssy, se siete rimasti fedele a Polo Ralph Lauren o Levi’s ma vi sfuggono anorak made in usa come quelli Battenwear, o boots di altissima qualità come Danner, questo articolo fa per voi: vi racconteremo quelli che sono per noi i brand americani di streetwear che riteniamo più rappresentativi.
Comprare i migliori brand di streetwear americani online
Moveshop – Saldi fino al 50% Saldi Nike Codice Sconto SNIPES 22% off- ONLINE22 Codice Sconto Friday Asos 20% off – ASOSNEW Codice Sconto Slam Jam – 20EXTRASALE Saldi END Clothing – 15% sul saldo Saldi Foot Patrol – fino al 50% off
Photo by Joel Barwick on Unsplash
Non riuscite ad accaparrarvi Supreme e volete scoprire brand di abbigliamento emergenti?
Oltre a parlare dei migliori brand americani di streetwear vi suggeriremo anche i migliori siti di streetwear dove potrete trovarli, perciò se non siete riusciti a coppare la ultima release di Supreme, potrete scoprire come assicurarvi hoody ed altri capi di marchi di abbigliamento emergenti come Thrasher Magazine o Ebbets Field Flannels.
Marche streetwear americane
Brand Americani di streetwear: la selezione di WearLimited
Abbiamo escluso brand made in Usa come New Balance, o Filson, perchè abbiamo riservato loro articoli dedicati. Inoltre è impossibile poter riassumere tutti i marchi americani di moda più importanti. Per questo motivo abbiamo deciso di inserire brand emergenti di streetwear e marchi storici, che meglio interpretano quel movimento culturale che si esprime attraverso la moda americana.
Cosa rappresenta lo streetwear per la moda americana?
1. Supreme
Supreme è un brand americano di streetwear che nonostante affondi radici nella scena dello skateboarding oggi gode di una fama mondiale. Le collaborazioni con Louis Vuitton del 2017 e altri marchi di lusso, i numerosi endorsement (Kanye West o Fedez solo per citarne due tra i più famosi), hanno reso Supreme uno dei marchi americani più influenti della moda americana e mondiale.

Picture taken from: This is not Fashion, Streetwear Past, Present and Future
Supreme è riuscita a diventare una delle marche streetwear americane più cool grazie ad un prodotto esclusivo venduto attraverso una distribuzione limitata. Inoltre Supreme à riuscito a reinterpretare in modo unico capi di sportswear, mescolandoli con l’abbigliamento militare e da lavoro. Le numerose collaborazioni di Supreme, con Timberland o The North Face, riescono a far emergere lo spirito della moda americana. Nonostante i prezzi degli articoli Supreme non siano proibitivi, una Tee può costare sui 60 euro, i prezzi Supreme si gonfiano considerevolmente in resell.
Dove comprare Supreme?
Comprare Supreme su Stockx Scopri i migliori reseller Supreme Comprare Supreme su KlektTi potrebbe interessare anche:
- migliori marche tedesche di abbigliamento;
- migliori marche inglesi di abbigliamento;
- migliori siti sneakers;
- migliori marchi di scarpe sportive.
Quando nasce Supreme?
- Supreme nasce nell’Aprile del 1994, come marca per skater, per opera di James Jebbia a New York. Jebbia nasce negli Stati Uniti, ma vive nel Regno Unito, a 19 anni, dopo aver lavorato per Stüssy, apre il primo negozio Supreme a New York in Lafayette Street, Downtown.
- Supreme è diventato uno dei brand americani di streetwear più iconici grazie al concept con il quale venne progettato lo store. Lo store era infatti progettato sugli skater, il design ed il layout prevedevano che i vestiti circondassero uno spazio vuoto centrale, che rappresentava una pista da skate. In questo modo si ristabiliva un legame diretto con la tribù di riferimento, che si riappropriava di uno spazio, nel quale adesso poteva accedere con la tavola da skate.
Cosa sono le box logo Supreme?
- Con box logo Supreme si indicano quei capi Supreme basici: Tees, hoodies e felpe che espongono solo il logo Supreme. I collezionisti incalliti Supreme, come Fedez, ricercano in maniera ossessiva le box logo.
- Il logo Supreme è semplice: un box rosso nel quale si estende una scritta bianca Supreme con font futura Italic che riprende le opere dell’artista Barbara Kruger.
2. Stüssy
Stüssy rappresenta un simbolo e per molti anche l’acme dei brand americani di streetwear. Nel DNA di questo brand troviamo una solida coerenza tra attitudine, riferimenti culturali sempre azzeccati e taglienti, e design cool. Stüssy non è soltanto una marca americana ma un’azienda di culto che ha ridefinito i concetti di branding e brand identity dimostrando come fosse possibile ottenere successo nell’industria dell’abbigliamento streetwear senza minuziosi business-plan, e per soli fini commerciali. Stüssy ha puntato sulla passione e la collettività. Inizialmente Shawn Stussy si ispirava al surf, allo skateboarding, producendo felpe, magliette e giacche per i suoi amici: la International Stussy Tribe. In seguito con la gestione di Sinatra Jr, il brand ha sperimentato, tanto a livello di prodotto, quanto in termini di strategia di comunicazione, senza mai perdere di vista ed il contatto con le tribù giovanili: i veri appassionati dello streetwear. Chi compra prodotti Stüssy può scegliere tra collezioni ricche di grafiche che richiamano la scena clubbing anni 90 e lo stile oversize. Inoltre le collaborazioni di Stüssy con Dr. Martens, o Commes des Garçons, sorprendono sempre per unicità e coerenza. I prezzi di Stüssy si collocano in una fascia di prezzo media, una tee costerà circa 65 euro. Se sei in cerca di un affare, acquista subito una Tee Stüssy, non te ne pentirai!
Comprare Stüssy online
Acquista Stüssy su MoveShop Acquista Stüssy su End Clothing Acquista Stüssy su Slam Jam SocialismStüssy in Italia: l’inizio con Slam Jam Socialism
La marca americana Stüssy in Italia è arrivata nel 1989 grazie all’intuizione di Luca Benini, che rende Slam Jam Socialism il primo distributore in Italia. Questo store di Ferrara apre per la voglia del fondatore di portare in Italia la moda e l’energia del movimento hip-hop di New York dove Carhartt e Stüssy spopolavano. In seguito questa marca venne distribuita attraverso più retailer. Per chi scrive rimane un ricordo indelebile il flagship store di Stüssy a Milano, in corso di Porta Ticinese.
Quando nasce Stüssy?
Stussy nasce nel 1982 quando Shawn Stussy decide di affiancare alla sua produzione di tavole da Surf, nel negozio di Laguna Beach dove aveva traslocato, la produzione di magliette create da lui. In questa avventura Shawn venne accompagnato dal suo amico e socio Frank Sinatra Jr. Se Shawn può essere considerato come la mente creativa ed il designer di questo brand, Sinatra è sicuramente la persona che in un certo senso ricopriva la figura del business man. Quando Shawn abbadonò Stüssy nel 1992 perché deciso a trascorrere più tempo con la famiglia, Sinatra capì che l’immaginario che il suo socio aveva contribuito a creare, definiva l’identità dalla quale Stüssy non poteva prescindere. Per questo motivo, in anni recenti decise di farsi aiutare dal figlio, soprattutto per la strategia di comunicazione attraverso i social network, consapevole che Stüssy deve rimanere un brand che deve parlare e vestire i giovani.

Picture taken from: This is not Fashion, Streetwear Past, Present and Future
Cosa è la International Stüssy Tribe?
Nella metà degli anni ’80 Shawn stava vendendo i suoi capi di abbigliamento streetwear a New York ed allo stesso tempo stava sviluppando la International Stüssy Tribe. La International Stüssy Tribe era una crew composta principalmente da amici di Shawn e Frank: persone che condividevano con loro le stesse passioni. Elemento comune che identificava i membri della International Stüssy Tribe era lo streetwear: tutti indossavano track Jacket customizzate e sfoggiavano uno stile “Fresh”. Inoltre la musica giocava un ruolo fondamentale nella concepimento di questo stile: ritroveremo infatti soprattutto nei colori di Stüssy numerosi riferimenti alla musica Reggae e Hip-Hop.
3. Carhartt
Carhartt è l’esempio più famoso di quei brand americani di streetwear che hanno impostato un’ identità ed un heritage traendo spunto dall’abbigliamento da lavoro. Nonostante esista sin dalla fine del ventesimo secolo, rinomata per la produzione di abbigliamento da lavoro in tela duck canvas, si impone come icona dello streetwear nel 1989 quando i designer tedeschi Edwin e Salomee Faeh, siglano un accordo per creare un ramo europeo del marchio, chiamato “Work in Progress”.
Acquista Carhartt WIP nei migliori store
Acquista Carhartt WIP su End Acquista Carhartt WIP su SnipesCarhartt WIP: un culto tra i brand americani di streetwear
I Faeh crearono questa linea che voleva rimodellare i capi classici del workwear, avendo come punto di riferimento però le tribù giovanili come gli skater o i raver. Questo pubblico accolse subito Carhartt WIP, riconoscendone i valori comuni. Nonostante la brand awareness negli anni dimostri alti e bassi in conseguenza di un apparente abbassamento dei prezzi, è difficile non considerare Carhartt come un vero fondamento ed epitome del movimento streetwear. Carhartt è un brand molto famoso, se volete comprare Carhartt in saldo vi consigliamo di dare un’occhiata agli store che segnaliamo.
Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an
Quando Nasce Carhartt?
- Carhartt è stata fondata nel 1889 da Hamilton Carhartt a Dearborn, nel Michigan. La società iniziò a produrre abbigliamento in tela Duck Canvas, altamente resistente, e nel corso degli anni divenne uno tra i fornitori principali per il work-wear delle industrie automobilistiche di Detroit, così come per i colletti blu negli Stati Uniti.
4. Levi’s Strauss
Un altro storico marchio americano, cucito nel tessuto della nazione stessa, è Levi’s. Questo brand viene fondato dall’immigrato tedesco Levi Strauss a San Francisco nel 1847; durante quel periodo il denim era rigorosamente un tessuto da lavoro, usato per la sua resistenza. Strauss ha introdotto diversi cambiamenti tecnici ai jeans in denim, che presto sono diventati un must per tutti i brand, ad esempio i rivetti in metallo per rinforzare i punti di stress sui pantaloni. I jeans in denim sono stati adottati da tutti movimenti controculturali giovanili e Levi’s è presto diventato un marchio iconico per i giovani e per la controcultura americana. Non male per un ragazzo di una piccola città della Baviera!
Compra Levi’s online
Acquista Levi’s su End Acquista Levis Made and Crafted
Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an
5. Polo Ralph Lauren: un cult tra i brand americani di streetwear
Polo Ralph Lauren non è solo uno dei brand americani più famosi, ma una vera espressione di quella America ricca e agiata. Anche per questo suo set di valori le polo Ralph Lauren verrano adottate dai movimenti dei casuals inglesi e i paninari italiani: tribù ossessionate dai brand di streetwear, mentre le linee secondarie Polo Sport e Snow Beach dell’etichetta hanno guadagnato popolarità nel mondo hip-hop grazie a artisti del calibro di Raekwon del Wu-Tang Clan. Polo Ralph Lauren viene fondato nel 1968 da un giovane designer il 29enne Ralph Lifshitz che lavorava in un minuscolo “showroom” nell’Empire States Building.
Acquistare Polo Ralph Lauren nei migliori negozi online
Acquista Polo Ralph Lauren su End Polo Ralph Lauren su Slam Jam Socialism Polo Ralph Lauren su BSTNCos’è la Polo Piquet di Ralph Lauren?
- La Polo Piquet di Ralph Lauren è un punto di riferimento per chiunque voglia indossare o proporre uno dei capi steetwear più semplici e carichi di stile. La polo piquet si chiama così per via del cotone con cui è realizzata: un tessuto composto da doppia trama e per l’armatura da due orditi. Attraverso la filatura si riesce ad ottenere un effetto trapuntato ed il doppio strato riesce a rendere la polo un capo fresco, ideale per l’abbigliamento sportivo. Non bisogna dimenticare inoltre il colletto con tre bottoni, ed il classico logo del pony ricamato sul petto.
6. Red Wing
Red Wing Heritage è uno dei brand americani di streetwear ai quali siamo più affezionati e che riteniamo tra i più interessanti. Si tratta di una marca di abbigliamento americano che produce principalmente stivali, “boots”, scarpe e accessori con una ossessione per l’abbigliamento da lavoro, i materiali di alta qualità ed una produzione artigianale. In una parola: Heritage. Comprare stivali Red Wing Heritage significa acquistare dei boots che resisteranno al tempo in maniera impeccabile, stivali che invecchiando diventeranno ancora più affascinanti. Red Wing possiede anche altre brand con i quali si dedica alla produzione di abbigliamento da lavoro e anti-infortunistico.
Dove comprare stivali Red Wing Heritage?
Compra Red Wing Heritage su End Compra Red Wing Heritage su Urbanstar
Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an
PRIVATE COLLECTION NO. 8111, 877 MADE IN RED WING, MN – – – #redwingheritage
Red Wing Heritage: un brand di scarpe emergente sul mercato italiano
Nonostante Red Wing Shoes sia stata fondata nel 1905 da Robert Beckman ( che è il nome di uno dei modelli più apprezzati) , questo marca di calzature made in USA può essere considerata un brand emergente. Questa marca americana con sede nel Minnesota, viene particolarmente apprezzata dagli amanti delle motociclette ( altra icona usa) e dagli appassionati di abbigliamento craft. Noi abbiamo potuto anche visitare il corner dedicato durante il Selvedge Run di Berlino.
Quali sono i principali stivali Red Wing?
Gli stivali Red Wing sono made in USA?
Gli stivali Red Wing Heritage sono made in USA. Secondo Red Wing, oltre il 60% dei loro stivali è prodotto proprio negli Stati Uniti. Questa percentuale è abbastanza impressionante rispetto ad altri produttori di scarpe e stivali che hanno spostato la maggior parte della loro produzione all’estero. La produzione americana si sviluppa attraverso gli stabilimenti di Potosi, Missouri e Red Wing, Minnesota. Bisogna comunque segnalare che il sito di review di prodotti made in Usa allamericanreviews.com ha analizzato tutti i modelli disponibili sul sito Web di Red Wing , prendendo in considerazione tutto lo stock, non solo i prodotti Red Wing Heritage: è emerso che solo il 25,8% di tutta la linea è prodotta negli USA.
Made in USA | 25,8% |
Made in USA con materiali importati | 18,7% |
Made in USA con componenti importati | 1,0% |
Made in Cambogia | 15,2% |
Made in China | 28,8% |
Made in Vietnam | 10,6% |
Questa analisi è stata fatta prendendo in considerazione le info indicate nella sezione di ogni pagina prodotto del sito Red Wing.
7. Danner
Danner è una marca americana che produce stivali, “boots“ e trae ispirazione dall’outdoor, dai grandi spazi dell’Oregon. Comprare Danner Boots significa assicurarsi un paio di stivali che resisteranno in maniera eccezionale all’usura del tempo, proprio come Red Wing Heritage, grazie ad una produzione Made In Usa nel pieno rispetto della Craftmanship. Charles Danner arrivò a ovest degli Stati Uniti, a Portland, nel 1932, per realizzare i migliori stivali che i taglialegna avessero mai visto; uno sforzo che portò alla creazione di un marchio storico di lunga data. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un brand che nonostante sia stato fondato quasi un secolo fa, può essere considerato come un brand emergente per il mercato italiano. Chiunque sia interessato ad acquistare Danner Boot deve tenere in considerazione il prezzo: intorno ai 190€ (spedizione inclusa) per i modelli più economici, fino alle 400€ per i modelli totalmente Made In Usa. Danner produce anche calzature professionali.
Acquista Danner su End Acquista Danner su HHV8. Coach
Coach è un brand americano che nella classifica del 2019 sulle marche di abbigliamento americane di maggior successo, redatta da 24/7 tempo, si è aggiudicato il quinto posto. Coach è stata fondata nel 1941 da Miles and Lillian Cahn a Manhattan. Anche in questo caso la moda americana si ispira allo sportswear: la coppia infatti inizierà a produrre borse e portafogli basandosi sul design del guantone di baseball. Coach è diventato particolarmente noto tra gli appassionati di streetwear quest’anno per la collaborazione con Bape. Fatte eccezione per questa collaborazione, i prezzi di Coach si collocano in una fascia medio-alta: chi vuole comprare online una borsa Coach online dovrà spendere almeno 200€.
Acquistare Coach nei migliori store online
Acquista Coach su End
Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an
BAPE x Coach full collection is landing at Wisma Atria tomorrow. Cop or drop? ?? More in bio.
9. Nike
Nike attraverso la produzione di sportswear di qualità e attraverso il set di valori che ha saputo interpretare è diventato il mostro sacro tra i brand di streetwear americani. Chi scrive considera Stüssy la naturale controparte di Nike, lo Yin e lo Yang. Un brand nato per passione, l’altro per semplici propositi commerciali. Fondato da Phil Knight e Bill Bowerman come Blue Ribbon Sports nel 1964, il marchio americano ha iniziato come distributore per il prodotto Onitsuka Tiger prima di passare alla creazione del proprio abbigliamento sportivo nel 1971. Grazie a una serie di efficaci campagne di marketing, il marchio ha rapidamente preso un enorme quota del mercato americano dell’abbigliamento sportivo e dello streetwear. Quando una campagna del 1988 svelò il loro ormai leggendario slogan “Just Do It“, Nike catturò lo spirito americano di perseveranza e determinazione. Negli oltre 30 anni trascorsi da allora, il marchio si è evoluto così tanto che sarebbe impossibile riassumere in un solo paragrafo. In parole povere: senza Nike, non ci sarebbe la cultura delle sneaker.
Acquistare Nike online
Acquista Nike su BSTN Acquista adesso su Nike Acquista Nike su Footshop
10. Left Field NYC
Left Field New York è una vera chicca che vogliamo inserire in questa lista dei migliori brand di streetwear americani. Noi abbiamo avuto il piacere di conoscere questo brand americano durante il Selvedge Run del 2017. Left Field NYC propone jeans dalla qualità altissima made in USA confezionati in uno stile che ricorda molto l’america anni ’60. Se siete in cerca di brand emergenti, e volete comprare jeans e giubbotti di pelle come quelli di Marlon Brando nel selvaggio, date un’occhiata a Left Field NYC.
Acquistare Left Field NYC online
Acquista Left Field NYC11. Trasher Magazine
La storia di questo brand di streetwear americano è la più particolare tra quelle viste fin’ora: come suggerisce il nome infatti, il marchio prende il nome dell’omonima rivista. Nato nel 1981 come vetrina della marca di tavole da skate “indipendent Track Company“, Trasher magazine si propone di diventare il punto di riferimento cartaceo della scena skate americana, con approfondimenti che spaziano dallo sport alla moda, dalla musica all’arte. Dopo due decenni che hanno portato ad un’affermazione ed una diffusione della rivista su tutto il territorio Statunitense, i creatori decidono di sperimentarsi con una linea di abbigliamento capace di rappresentare il background sociale e culturale del magazine. Nascono così le prime Hoodies Trasher, apripista di una produzione destinata a diventare un must have per tutti i giovani appassionati di streetwear. I capi Trasher appartengono ad una fascia di prezzo media: una hoodie costa circa 60 euro. Comprare felpe Trasher Magazine vi permetterà di aggiornare il vostro guardaroba capi iconici ad un budget ridotto.
Acquistare Trasher Magazine online
Acquista Trasher Magazine
Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an
✨ OUT THERE with @blondey ?? Premieres WEDNESDAY on all Thrasher channels ⏳ ? @waylonboner
12. Battenwear
Battenwear è uno dei brand emergenti di questa lista: nato nel recente 2011 da un idea della designer Shinya Hasegawa, questo brand si è rapidamente affermato sulla scena internazionale, diventando un piccolo cult. Lo stile proposto da questo marchio è ispirato ai capi di surf e outdoor wear degli anni sessanta, settanta e ottanta: un anima vintage quindi, arricchita da elementi che donano resistenza, confort e versatilità. Riteniamo la collezione di parka da uomo uno dei punti massimi di Battenwear.Oltre all’estetica e alla qualità degli abiti, alla crescente notorietà del brand ha contribuito sicuramente il processo di produzione degli indumenti, che avviene interamente negli Stati Uniti. I capi di Battenswear si collocano in una fascia di prezzo medio alta: una polo stile rugby a manica lunga ha un prezzo di circa 100 euro. Trovate qui le migliori offerte per comprare capi Battenwear nei migliori store.
Acquistare Battenwear online
Acquista Battenwear su End Clothing Acquista Battenwear su HHV.de>13. Ebbet Field Flannels
Concludiamo la nostra carrellata con un altro brand emergente in Italia, ma sempre più ricercato ed apprezzato dagli appassionati di streetwear in tutto il mondo. Il Focus Di Ebbet Field Flannels, marchio nato nel 1988 dalla passione di Jerry Choen per le divise di baseball anni ’40-’50, è quello di realizzare capi di streetwear e sportswear con materiali originali di ottima qualità e con le tecniche di lavorazione tradizionali. Un’attenzione maniacale al dettaglio, la sostenibilità della filiera produttiva e l’incredibile texture delle stoffe utilizzate, prima tra tutte la flanella, ha reso in poco tempo questo brand uno dei preferiti di personaggi celebri come il regista Spike Lee o lo showman David Letterman. Ogni capo di Ebbet Field Flannels è realizzato a mano negli Stati Uniti: ciò impatta relativamente sul prezzo degli indumenti, che risulta medio-alto. Un classico ballcaps costa circa 50 dollari, mentre per una giacca da baseball vintage autentica il prezzo arriva a superare i 400 dollari. Se siete appassionati di sport americani vi consigliamo di approfondire la conoscenza del brand dando un’occhiata ai prodotti Ebbet Field Flannels in vendita, veri e propri gioielli della moda statunitense.