Moda tedesca e streetwear, le marche tedesche di abbigliamento da conoscere

Moda tedesca e streetwear, le marche tedesche di abbigliamento da conoscere
11 Gennaio 2021 WearLimited
In News
Advertisements

Quali sono le migliori marche tedesche di abbigliamento?

Le marche tedesche di abbigliamento da qualche anno sono decisamente popolari; in un panorama della moda sempre più influenzato dallo streetwear, questi marchi sono diventati vere e proprie icone. Non parliamo solo di brand tedeschi capisaldi dello sportswear come Adidas o Puma, ma anche di nuovi brand tedeschi di streetwear come Civilist o Akronym. Come la cultura scandinava, la moda tedesca tende a non farsi notare, prediligendo un’estetica minimale e disciplinata che pone il design in un ruolo molto rilevante. In passato la moda tedesca non veniva certo considerata il fattore trainante del paese; i settori manifatturieri principali infatti sono sempre stati l’automotive (con brand come Volkswagen o Mercedes) e quello della birra, grazie ad una popolarità nazionale e internazionale.
Il fermento e la continua evoluzione che hanno sempre caratterizzato la società tedesca, ed in particolare lo spirito di innovazione proprio della capitale Berlino, hanno definitivamente permesso di evidenziare la posizione di influenza di molte marche tedesche di abbigliamento, cambiando quindi la percezione della moda tedesca nel panorama internazionale.

moda tedesca

Comprare marche tedesche di abbigliamento online

Acquistare abbigliamento Adidas Online Compra Streetwear Puma Compra Ucon Acrobatics su Moveshop Acquista Jil Salder su Slam Jam Socialism

La moda tedesca online

La moda tedesca è riuscita a riscuotere un interesse internazionale anche grazie ai volumi che vengono generati attraverso i canali di vendita online. Zalando che è uno dei principali punti di riferimenti di fashion online è stata fondata a Berlino. Se state cercando però, altri siti per comprare le migliori marche tedesche di abbigliamento, siete nel posto giusto! Oltre a parlarvi dei protagonisti della moda tedesca, vi suggeriremo anche siti come Overkill o Allikestore, dove potrete acquistare prodotti di streetwear e accessori che rispecchiano perfettamente i canoni della moda minimale tedesca.

Gli stilisti che hanno reso famosa la moda tedesca

Advertisements

Nonostante i luoghi comuni suggeriscano il mito del turista tedesco con sandalo e calzino di spugna che si traduce in outfit poco curati e mancanza di stile, bisogna dire che ci sono stilisti che hanno sempre rappresentato nella scena internazionale la moda tedesca.
Stilisti come Karl Lagerfeld o Hugo Boss sono dei pesi massimi nella storia della moda. Hugo Boss rappresenta totalmente gli standard classici dell’alta moda: oggi il brand propone quattro linee che si fondano sull’eleganza. Karl Lagerfeld ha creato un brand che integra nel proprio dna l’innovazione. Lo stilista, che nasce ad Amburgo il 10 Settembre del 1933, trova la strada del successo a 20 anni quando si trasferisce a Parigi. Prima di lanciare la sua label nel 1980 (prima “Lagerfeld Gallery”, e poi “Karl Lagerfeld”), ha lavorato per Balmain e Yves Saint Laurent. Karl Lagerfeld è stato protagonista nel 2004 della prima collaborazione tra H&M ed i grandi brand della moda, dimostrando come la commistione tra marche di abbigliamento depositarie di valori diversi sia possibile e profittevole. Oggi è sempre più comune vedere brand come Adidas collaborare con stilisti come Raf Simons, a dimostrazione che le marche tedesche di abbigliamento stanno capitalizzando questo trend, riscuotendo un “nuovo tipo” di visibilità.

1. Akronym

ACRONYM è una marca tedesca di abbigliamento che si è imposta nel panorama della moda e dello streetwear grazie a capi ed accessori ultra funzionali, realizzati con tessuti tecnici di alta qualità. Per rendere chiara l’idea di funzionalità di questi capi basti pensare a dettagli che permettono ai capispalla di aprirsi e appendersi sulle spalle come uno zaino nel caso la temperatura aumenti, o meccanismi come la Gravity Pocket: una tasca sul braccio, ideale per ospitare oggetti come lo smartphone,  che possono essere estratti, grazie ad un solo tasto. Questo brand tedesco di streetwear, fondato da Errolson Hugh, innova costantemente muovendosi su quel confine tra ciò che l’abbigliamento possa e non possa fare. Akronym è un brand dai valori unici che dimostra come la moda tedesca sia sempre proiettata verso il minimalismo al servizio della funzionalità. Queste caratteristiche possono essere trovate espresse anche nelle famose collaborazioni tra Akronym e Nike.

Comprare moda tedesca online

Acquistare Akronym Online Acquista sneakers Nike X Akronym

 

Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an

 

Ein Beitrag geteilt von Fabio Folliero (@ilvostroaffezionato)

2. Adidas

Definire Adidas come una marca tedesca di abbigliamento sarebbe troppo riduttivo. Adidas è una vera icona dello streetwear, uno dei migliori marchi di scarpe sportive, e noi lo consideriamo un brand che rappresenta con successo la moda tedesca. In effetti, il re indiscusso dei marchi di abbigliamento tedeschi è talmente radicato nella cultura delle sneakers ed urbanwear che molti potrebbero supporre che si tratti di un brand streetwear americano. Il brand delle Three Stripes ha sempre avuto un legame molto diretto con le subculture: le Adidas Superstar, grazie all’endorsement dei Run–D.M.C.’s, sono tra le sneakers preferite tra gli amanti della musica rap, e sui gradoni degli stadi d’oltremanica, i casuals amavano indossare sneakers Adidas originals, come Stan Smith o Adidas Samba. Il successo di Adidas può essere ricondotto ad un design sportivo senza tempo, unico, che riesce comunque ad innovarsi con soluzioni tecniche che rendono i prodotti non solo belli da vedere ma anche estremamente funzionali. Adidas è riuscita a lasciare il segno nel mondo della moda grazie a diverse collaborazioni. La più famosa è quella realizzata con il rapper Kanye West: le sneakers Yeezy Boost sono forse le sneakers più ricercate tra hypebeast e sneakersheads. Oltre alla collaborazione con Kanye West, noi vogliamo ricordare una delle nostre preferite, la collaborazione con Yohji Yamamoto: Y-3. Consideriamo questo brand, una tra le marche giapponesi di streetwear più interessanti. Oltre alla collaborazione con Yohji Yamamoto, bisogna ricordare la collaborazione di successo con Raf Simmons: le adidas x raf simons Ozweego sono state una delle sneakers più apprezzate degli ultimi anni.

Comprare Yeezy online

Acquista Yeezy su StocKX in modo sicuro Acquista Adidas x Raf Simons Ozweego Acquista Yeezy Boost 380 Azure su BSTN Acquistare abbigliamento Adidas Online Acquistare Adidas In saldo

 

Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an

 

Ein Beitrag geteilt von StockX (@stockx)

Ti potrebbe interessare anche:

  • La rivalità tra Adidas e Puma

    Oggi il principale competitor di Adidas è Nike, ma vale la pena ricordare il conflitto più intimo che attraversa la storia di due tra i più importanti brand tedeschi di streetwear: cioè la rivalità tra Adidas e Puma. Il fondatore di Adidas  Adolf Dassler, progettò inizialmente le calzature con il fratello Rudolf negli anni ’40, prima che la coppia si dividesse e il fratello di Dassler fondasse la PUMA. La loro città natale, Herzogenaurach, è ancora oggi divisa da questa rivalità, e viene chiamata la città dei “colli piegati”, perchè i cittadini in base alle scarpe, riconoscono amici e nemici.

    Cosa significa Adidas?

    • La parola Adidas puó essere considerata come una “crasi“, una unione tra le parole Adi, diminutivo di Adolf, e Das, prime tre lettere del cognome Dassler. Adidas venne fondata ufficialmente nel 1949, un anno dopo la fondazione della Puma. È interessante notare come anche il prima nome di Puma fosse Ruda, cioé una combinazione delle lettere iniziali del nome del fondatore: Rudolf Dassler.

    3. Puma

    Puma come Adidas, non è solo uno dei brand tedeschi di sportswear più famosi, ma un vero e proprio peso massimo della cultura streetwear. Se Adidas ha vestito la nazionale tedesca, bisogna ricordare che Puma ha vestito personaggi storici del calcio come Maradona, Pelé e Cruyff.  Nell’immaginario che rende Puma un brand unico, c’è ovviamente un forte legame con le subculture: sneakers come le  Suede sono state viste ai piedi di b-boys ma anche sugli spalti degli stadi. Proprio a questo riguardo, vogliamo ricordare una campagna pubblicitaria lanciata da Puma nel 2011:”The Hardchorus“. Questo video lanciato in prossimità del giorno di San Valentino, aveva l’obbiettivo di celebrare l’equazione Amore = Calcio, facendo cantare ai tifosi canzoni d’amore, come se stessero cantando dei cori di calcio sulle gradinate. La pubblicità oltre ad esprimere in maniera accattivante la relazione tra puma e gli appassionati di calcio, ha riscosso un successo anche commerciale. Costando l’equivalente di soli cinque spot televisivi della Coppa del Mondo 2010 da 30 secondi, la campagna “HardChorus” ha raddoppiato le vendite settimanali nei negozi e ha portato a Puma online 1,8 milioni di visitatori unici. Puma non é solo calcio, é un brand che punta sempre ad innovarsi, e collaborazioni con Rihanna o Stampd, permettono al brand di attecchire sempre anche tra le nuove generazioni.

    Dove comprare Puma online?

    Acquistare abbigliamento Puma su Snipes Acquistare abbigliamento Puma in Saldo

     

    Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an

     

    Ein Beitrag geteilt von Jack Wallace (@passthejack)

    Quando é stata fondata Puma?

    • Puma, terzo produttore di abbigliamento sportivo al mondo, é stato fondata nel 1948 da Rudolf Dassler, fratello di Adolf Dassler. I fratelli Dassler fondarono l’azienda “Gebrüder Dassler Schuhfabrik” (fabbrica di scarpe Fratelli Dassler) nella loro città natale Herzogenaurach, in Germania. A loro insaputa, stavano ponendo la pietra fondante della capitale mondiale delle sneakers. 28 anni dopo aver fondato la loro azienda, i fratelli Dassler si separarono. Rudolf Dassler si trasferì in un altro edificio, che apparteneva alla famiglia con 14 dipendenti, trasformando così questo deposito in una fabbrica e fondando la sua azienda. La “Sportschuhfabrik Rudolf Dassler (RUDA)” è stata registrata come azienda nel gennaio 1948, ha iniziato le operazioni pochi mesi dopo, il 1 giugno 1948. Ci vollero altri quattro mesi prima della nascita ufficiale del marchio PUMA: il 1 ottobre 1948 “PUMA” è stato registrato presso l’ufficio tedesco dei brevetti e dei marchi. Nel dicembre 1948, in una lettera ai partner e ai clienti, Rudolf Dassler annunciò la sua decisione di nominare la società “PUMA Schuhfabrik Rudolf Dassler”. I dettagli della nuova società furono aggiunti al registro di commercio tedesco il 14 gennaio 1949. Puma era il soprannome che aveva Rudolf da giovane, soprannome dovuto alla sua velocità.

    4. Civilist

    Prima di essere una marca tedesca di abbigliamento streetwear, Civilist è un negozio di skateboard o, un “youth club” che ha aperto a Berlino il 12 Dicembre 2009. Successivamente all’apertura dello store,  Civilist comincia a produrre le prime t-shirts, beanies per poi produrre felpe, sciarpe e altri capi sotto il proprio brand. Civilist ci piace perché riesce ad esprimere quei valori e quello stile tipico di molti brand legati allo skateboarding come Supreme o Palace. Questi brand infatti sono nati inizialmente da skaters per gli skaters, ed hanno vissuto una evoluzione che li ha spinti ad assumere un ruolo importante nel panorama della moda attuale.

     

    Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an

     

    Ein Beitrag geteilt von Civilist Berlin (@civilistberlin)

    5. A kind of Guise: uno dei brand innovatori della moda tedesca

    A Kind Of Guise di Monaco di Baviera è uno dei marchi di moda tedeschi, al quale guardiamo con più interesse, e che si distingue  per un approccio innovativo con il quale propone capi di abbigliamento maschile di alta qualità. A Kind of Guise è nato come un piccolo progetto per creare una gamma di pezzi di moda senza tempo e duraturi,  al centro del progetto c’era il matrimonio tra moderne tecniche sartoriali, produzione artigianale Made in Germany, e materiali di altissima qualità. Le collezioni di AKOG fanno riferimento a diverse influenze,  rappresentando così un distacco rispetto alla moda maschile tedesca tipicamente ancorata a certi canoni stilistici. Con collezioni ispirate alla cultura calcistica mongola o lookbooks realzzati ad Atene, A Kind Of Guise ha intrapreso un percorso cosmopolita nel casualwear in territori sconosciuti, mantenendo sempre un focus abbastanza chiaro su funzionalità e vestibilità dei capi.

    Dove Comprare A Kind of Guise?

    Acquistare abbigliamento A kind of Guise Acquista sneakers Adidas X A kind of Guise

     

    Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an

     

    Ein Beitrag geteilt von A KIND OF GUISE® (@akindofguise)

    6. Jil Sander: il minimalismo della moda tedesca

    Jil Sander é una delle espressioni più importanti della moda tedesca perché é considerata una designer dallo status leggendario. Il New York Times ha incoronato Jil Sander come  “The Queen of Less” (la Regina del Meno) poiché la stilista, nata il 27 Novembre del 1943 a Wesselburen, è stata una vera pioniera del minimalismo nella moda dal 1968. Sono oltre 50 anni ormai che l’estetica minimale domina tra i marchi di abbigliamento tedeschi e scandinavi, influenzando in modo rilevante il panorama internazionale della moda . Il brand di Jil Sander ha avuto una storia difficile: è stato rilevato da Prada nel 1999, prima che la Sanders si licenziasse bruscamente sei mesi dopo, mandando l’azienda in una spirale che ha visto le vendite crollare e quasi tutto lo staff di produzione e design del marchio dare le dimissioni.
    Sanders è tornata in casa nel 2003, prima di dimettersi ancora nel 2004 per via di differenze di vedute con la direzione di Prada, che successivamente nomina Raf Simons a capo della casa. Dopo la partenza di Simons per Dior nel 2012, il marchio ha deciso di intraprendere un percorso senza un direttore creativo di grande fama, portando avanti l’eredità di un brand icona del minimalismo. La Sanders, contemporaneamente, ha affermato la propria figura di consulente, firmando collaborazioni di successo, ricordiamo quella il colosso del fast fashion Uniqlo per con le collezioni +J.

    Dove comprare articoli Jil Sander?

    Acquista Jil Salder su Slam Jam Socialism

    7. Ucon Acrobatics

    Ucon Acrobatics, grazie alle sue collezioni di zaini, é un brand veterano della scena della moda della capitale tedesca: Berlino. Ucon Acrobatics propone le sue collezioni uomo e donna dal 2001, ponendo un grande focus su materiali e forme per rendere questi prodotti ideali per la vita urbana. L’estetica minimale riesce a dare a questi prodotti, un tocco di eleganza in uno stile casual.

    Dove comprare Zaini Ucon Acrobatics?

    Acquista Zaini Ucon Acrobatics su HHV Acquista Zaini Ucon Acrobatics su Snipes Compra Ucon Acrobatics su Moveshop

    8. Mykita

    Mykita é una marca tedesca di occhiali di avanguardia che vengono realizzati, con tecnologie di livello superiore. L´obbiettivo di Mykita é creare occhiali di incredibile robustezza e leggerezza. Questi prodotti vengono tutti realizzati a Berlino, dove questo brand ha sede. Gli occhiali di Mykita hanno delle particolari montature senza viti, brevetto di questo brand, sono disponibili in diverse colorazioni e sfumature. Questo brand di moda tedesco si inserisce in un segmento di mercato di fascia alta, offrendo un prodotto per coloro che stanno cercando qualcosa che vada oltre i classici occhiali. Qui potrete fare “un tour” della sede di Berlino.

  •  

     

    Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an

     

    Ein Beitrag geteilt von MYKITA (@mykitaofficial)

    9. Helmut Lang

    Dobbiamo essere onesti: Helmut Lang non è una marca di abbigliamento tedesca, ma considerando la vicinanza tra Austria e Germania, l’impostazione minimalista di questo brand capace di interpretare al meglio il motto “less is more“, abbiamo ritenuto opportuno inserire anche questo brand nella lista. Inoltre Helmut Lang condivide con Jil Sander un’altra analogia: anche questo brand era obbiettivo della strategia di acquisizione intrapresa da Prada nel 1999. L’emblematica casa di moda degli anni ’90 è rinomata per il suo stile sobrio, minimalista e unisex.
    Fondata nel 1986 ed indipendente da Lang dal 2005, l’etichetta è stata rilanciata nel 2017 come un collettivo interdisciplinare sotto la supervisione della caporedattrice Isabella Burley. L’iterazione contemporanea del marchio, che trasmette lo spirito lungimirante del suo fondatore, adotta un approccio altamente dinamico e non convenzionale al prêt-à-porter. Coinvolgendo una nuova generazione di creativi per reinterpretare l’eredità di Lang, il moderno abbigliamento maschile del marchio prende forma attraverso una serie di capsule collection e diverse collaborazioni.

    Dove comprare Helmut Lang?

    Compra Helmut Lang su Slam Jam

    10. GmbH

    GmbH è un brand di moda tedesco, fondato da Serhat Isik e Benjamin Alexander Huseby e da una variegata comunità di collaboratori. GmbH è un marchio che nasce dalla collaborazione di diversi persone, nato direttamente dalle dancefloor di alcuni dei club leggendari di Berlino. Nelle collezioni di GmbH troviamo pezzi realizzati con materiali deadstock forniti da una fabbrica di alta gamma di Milano. Questo marchio si è posto come obbiettivo resistere al consumo eccessivo dell’industria della moda di oggi.

    Comprare prodotti GmbH

    Compra GmbH su Slam Jam Compra GmbH su Vrients
  •  

    Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an

     

    Ein Beitrag geteilt von GmbH (@gmbh_official)