Quali sono le migliori marche streetwear?
Le migliori marche di streetwear sono quelle che hanno una combinazione di design unico, qualità, reputazione e influenza nella cultura streetwear. Alcune delle marche più riconosciute sono Supreme, Off-White, A Bathing Ape (BAPE), Palace Skateboards, Nike, Adidas, Stüssy e The North Face.
Le marche streetwear alternative a Supreme
I brand di streetwear come Palace Skateboards e Bape, sono riusciti ad affermarsi come marche alternative a Supreme grazie alla loro abilità di creare un immaginario unico, grazie ad una stretta connessione con le tribù urbane. Immaginario che viene completato da un design innovativo, materie prime e manodopera di qualità. Entrambe le marche hanno costruito una fedele base di fan attraverso collaborazioni con artisti e musicisti, come Tyler, The Creator e Pharrell Williams, che hanno aumentato la loro esposizione e popolarità. Inoltre, hanno fatto un uso efficace dei social media e delle campagne di marketing virali per costruire un hype intorno ai loro prodotti. Infine, hanno saputo mantenere un approccio esclusivo alla distribuzione dei loro prodotti, con lanci limitati e collaborazioni esclusive, creando così un forte senso di desiderio tra i consumatori.
Dove comprare abbigliamento streetwear?
Acquistare streetwear su Rinascente Acquistare streetwear su GB Acquistare streetwear su End Clothing Acquistare streetwear su Giuuno Acquistare streetwear su BSTN Acquistare streetwear su Urban Star Acquistare streetwear su Ferraris BoutiqueOltre a brand relativamente nuovi come Palace, Bape o Offwhite, nell’universo dei brand streetwear bisogna ricordare marche come Stüssy e Carhartt WIP, che vengono considerate come marche alternative a Supreme grazie alla loro abilità di creare un design unico, semplice e senza tempo, che si adatta alla cultura streetwear e allo stile di vita urbano. Entrambe le marche sono radicate nella cultura skate e hanno collaborato con artisti, musicisti e marchi leggendari del settore. Stüssy, in particolare, ha una lunga storia nella cultura streetwear, avendo fatto parte del movimento skater punk degli anni ’80 e ’90, e continua ad evolversi rimanendo fedele alle sue radici. Carhartt WIP, d’altra parte, ha una storia di oltre 100 anni nel campo dell’abbigliamento da lavoro e si è evoluta per diventare una marca di riferimento nella cultura streetwear grazie ad una collaborazione costante con artisti e designer. Entrambe le marche hanno una forte presenza online e offline, grazie ad un solido network di negozi e collaborazioni esclusive, creando così un senso di esclusività tra i consumatori.
Siti dove comprare Jordan Siti Streetwear
Foto di Drew Dizzy Graham da Unsplash
Migliori Marche Streetwear
Quando è nato lo streetwear?
Lo streetwear è un fenomeno che ha visto la luce negli anni ’80, nato da un mix di influenze della cultura giovanile giapponese e americana. Questo stile di abbigliamento si è sviluppato inizialmente in città come Tokyo e Los Angeles, dove i giovani si sono ribellati contro la moda tradizionale e hanno iniziato a creare il loro stile unico.
Il primo brand ad aver utilizzato il termine “streetwear” è stato Stüssy, fondato da Shawn Stüssy nel 1980. Il brand ha iniziato a produrre t-shirt con il logo e scritte grafiche su di esse, che sono diventate un successo tra i surfisti e gli skater della California. Da lì, il movimento dello streetwear ha continuato a crescere, espandendosi a New York e altre città degli Stati Uniti.
Uno dei marchi più famosi dello streetwear americano (e non solo) è senza dubbio Supreme, fondato nel 1994 dal designer James Jebbia. Il brand ha guadagnato la sua fama grazie alle collaborazioni con altri marchi, come Nike e Louis Vuitton, e grazie alle sue limited edition e ai suoi drop settimanali che attirano una folle di fan disposti a fare lunghe code per acquistare i capi.
Ma la storia dello streetwear non è solo quella dei marchi indipendenti. Negli ultimi anni, molti brand di lusso hanno cercato di entrare nel mercato dello streetwear, sfruttando la crescente popolarità del genere. Brand come Gucci, Prada e Balenciaga hanno creato le loro versioni di capi iconici dello streetwear, come le felpe con cappuccio e le sneakers, e li hanno presentati sulle passerelle delle loro collezioni.

Foto di Mike Von da Unsplash
Questa evoluzione dello streetwear da fenomeno di nicchia a movimento di massa ha anche creato una situazione in cui i marchi indipendenti e quelli di lusso si sono fusi. Marchi come Off-White di Virgil Abloh e A Bathing Ape di Nigo hanno collaborato con i giganti del lusso come Louis Vuitton e Chanel, creando capi che si fondono perfettamente tra streetwear e alta moda.
In definitiva, lo streetwear è un movimento che ha avuto origine nei quartieri urbani di tutto il mondo, grazie alla creatività dei giovani che hanno cercato di distinguersi dalla moda tradizionale. Con il passare del tempo, il movimento si è evoluto in un genere di abbigliamento popolare tra tutti i tipi di persone, dalle comunità skateboard e hip-hop alle passerelle della moda di lusso. Oggi, lo streetwear è un fenomeno globale, che continua a evolversi e ad influenzare la moda in tutto il mondo.
I migliori brand streetwear: come riconoscerli
Oltre a design unici, ed duna forte identità, elementi che permettono di riconoscere le migliori marche streetwear. è possibile comunque identificare altre caratteristiche:
-
- materiali e tecnologie impiegati;
- design unici ed originali che spesso reinterpretano capi classici dello sportswear o del workwear;
- ai materiali e tessuti che non si differenziano soltanto per l’alta qualità, e le tecnologie innovative. Le migliori marche di abbigliamento streetwear, hanno capito che per avere una credibilità solida devono sviluppare e promuovere valori di responsabilità sociale, facendo scelte consapevoli, utilizzando materiali riciclabili nel rispetto dell’ambiente.
- manodopera artigianale specializzata e consapevole: che predilige Paesi come USA, Canada, Italia o Portogallo.
Dove comprare le migliori marche streetwear?
Acquistare streetwear su RinascenteAcquistare streetwear su GB Acquistare streetwear su End Clothing Acquistare streetwear su Giuuno Acquistare streetwear su BSTN Acquistare streetwear su Urban Star Acquistare streetwear su Ferraris BoutiqueConsigli per acquistare vestiti delle migliori marche streetwear online
- Misura dei brand streetwear: Comprare abbigliamento streetwear può essere difficile se non si conoscono le taglie dei brand. Ma anche quando si conosce la marca e si possiedono già dei vestiti, la vestibilità può cambiare tra diverse stagioni e collezioni. In negozio è possibile provare i vestiti per cui è più facile identificare la propria taglia, ma online è più difficile. Fortunatamente esistono alcune accortezze per assicurarsi di scegliere la taglia giusta. Innanzitutto, controlla le tabelle delle taglie sul sito web del brand. La maggior parte dei siti web per comprare streetwear hanno una sezione dedicata alle taglie che aiuterà a scegliere la taglia più idonea poiché mostreranno i centimetri che corrispondono a ogni taglia. Inoltre, molti siti web offrono anche la possibilità di cercare la taglia giusta inserendo le proprie misure. In secondo luogo, è molto utile leggere le recensioni degli altri acquirenti. Spesso, gli acquirenti condividono la loro esperienza sulla vestibilità dell’abbigliamento, quindi è consigliato leggere attentamente le recensioni per capire se le taglie sono più grandi o più piccole della norma. Infine, non aver paura di contattare il servizio clienti del sito web. Se ci sono dubbi sulla taglia giusta da scegliere, il servizio clienti sarà felice di aiutare per trovare la taglia giusta. Nei siti che consigliamo potrete contattare il servizio clienti tramite email, anche se alcuni come End, hanno anche la chat. In sintesi, per scegliere la taglia giusta per gli abiti streetwear, controllare le tabelle delle taglie, leggere le recensioni degli altri acquirenti e contattare il servizio clienti se ci sono ancora dubbi. Seguendo questi consigli, puoi essere sicuro di acquistare abbigliamento streetwear della taglia corretta.
- Opzioni di spedizione: Controllare le opzioni di spedizione offerte dal negozio online. Le spese di spedizione verranno segnalate una volta che il prodotto è stato aggiunto al carrello e sono stati inseriti i propri dati personali per effettuare il pagamento. Se si vuole controllare a quanto ammonta la spedizione, si può cercare nel sito informazioni inerenti le spedizioni (spesso il link a queste info si trova nel footer). Molti negozi offrono la possibilità di spedire anche presso appositi punti di ritiro. Molti siti offrono spese di spedizione gratuite a partire da una determinata soglia di spesa.
- Tempi di spedizione: Nella sezione inerente le opzioni di spedizioni, è possibile anche controllare i tempi di spedizione previsti dal venditore. Spesso, i tempi di spedizione variano a seconda del paese di destinazione e del tipo di spedizione scelto. Assicurati di sapere quando potresti ricevere il tuo acquisto.
- Politica di reso: Controlla la politica di reso del venditore, in caso tu debba restituire l’acquisto. Assicurati di sapere se ci sono costi di spedizione aggiuntivi per la restituzione dell’articolo.

Foto di JC Gellidon su Unsplash
Guide per le taglie inglesi per abbigliamento maschile streetwear
Quando si controllano le guide sulle taglie inglesi per l’abbigliamento maschile streetwear, è facile trovare nel sito del negozio misure specifiche che sono importanti conoscere per scegliere la taglia giusta: “Pit to pit”, “Shoulders”, “Back”. Vi spieghiamo cosa sono nel caso vogliate controllare queste specifiche per identificare la vostra taglia con un metro.
- “Pit to pit” (letteralmente “ascella all’ascella”) si riferisce alla larghezza del petto dell’indumento, misurata da ascella ad ascella. Questa misura viene presa sul davanti dell’indumento, non sulla parte posteriore.
- “Shoulders” (spalle) si riferisce alla larghezza delle spalle dell’indumento, misurata dalla cucitura della spalla sinistra a quella destra. Questa misura viene presa sulla parte posteriore dell’indumento.
- “Back” (schiena) si riferisce alla lunghezza dell’indumento dalla base del collo fino alla fine dell’orlo posteriore. Questa misura viene presa sulla parte posteriore dell’indumento.
Queste misure possono variare leggermente da un brand all’altro, quindi è importante controllare le tabelle delle taglie specifiche del brand in cui si sta acquistando. Comprendere queste misure ti aiuterà a scegliere la taglia giusta e ad evitare acquisti sbagliati che possono risultare in un abbigliamento troppo stretto o troppo largo.
Siti dove comprare i migliori brand streetwear
Acquistare streetwear su RinascenteAcquistare streetwear su GB Acquistare streetwear su End Clothing Acquistare streetwear su Giuuno Acquistare streetwear su BSTN Acquistare streetwear su Urban Star Acquistare streetwear su Ferraris BoutiqueIscriviti alle ultime raffle di sneakers
Sneakers Raffle su Kickz Segui i prossimi lanci di Foot Locker Iscriviti alle raffle di End Clothing Iscriviti alle raffle di BSTN Segui tutte le prossime release su StockxSupreme
Supreme è uno di quei brand streetwear che hanno rivoluzionato l’intero settore con la sua immagine iconica e le collaborazioni esclusive con altri marchi.
Fondata nel 1994 a New York da James Jebbia, Supreme è diventata rapidamente una delle marche di abbigliamento più influenti al mondo. A fine 2020, il brand Supreme è stato comprato da VF Corporation per 2,1 miliardi, colosso dell’ abbigliamento, gruppo che possiede già altri marchi di streetwear come The North Face, Vans e Timberland.
Uno dei motivi principali del successo di Supreme è la sua abilità nell’organizzare collaborazioni con altri brand. Dal 2009, Supreme ha collaborato con brand come Stone Island, Nike, The North Face, Vans e Louis Vuitton, solo per citarne alcuni. Queste collaborazioni hanno permesso a Supreme di raggiungere nuovi mercati e di espandere la sua base di fan.
Il successo di Supreme è legato anche alla reinterpretazione di capi iconici del mondo dello streetwear e della moda: nonostante i capi Supreme si caratterizzano per fantasie e creatives che non passano facilmente inosservate, forse i prodotti Supreme più ricercati sono quelli basici: le t-shirt e hoody box logo.
Per quanto riguarda dove è possibile comprare i vestiti Supreme, il brand ha diverse boutique in tutto il mondo, tra cui Tokyo, Londra, Parigi, New York, Berlino e Milano. Inoltre, è possibile acquistare i prodotti Supreme online attraverso il loro sito web ufficiale o tramite siti di e-commerce come Klekt o StockX.
I prezzi dei prodotti Supreme possono variare notevolmente a seconda dell’articolo e della collezione a cui appartiene. Tuttavia, in generale, i prezzi dei prodotti Supreme tendono ad essere piuttosto elevati rispetto ai marchi di abbigliamento tradizionale.
Per quanto riguarda lo stile dei capi Supreme, si può dire che si distinguono per la loro forte identità e l’uso di colori accesi e di stampe eccentriche.
Comprare Abbigliamento Supreme
Comprare Supreme su Stockx Scopri i migliori reseller Supreme Comprare Supreme su Klekt
View this post on Instagram
Palace Skateboarding
Palace Skateboarding è uno dei brand inglesi di streetwear più famosi, fondato nel 2009 a Londra da Lev Tanju. Con una forte presenza sulle scene dello skateboarding e della moda, Palace Skateboarding è diventata rapidamente una delle marche di abbigliamento più influenti al mondo.
Palace Skateboarding è un marca di streetwear che ha molte analogie con Supreme, non solo per le origini legate al mondo degli skaters, ma anche per i volumi limitati e le diverse collaborazioni con altri marchi. Tra le collaborazioni più famose di Palace Skateboarding ci sono quelle con Adidas, Reebok, ma bisogna citare anche le più recenti con C.P. Company oppure Calvin Klein. Queste collaborazioni hanno permesso a Palace Skateboarding di creare capi unici e innovativi, consolidando la sua posizione un punto di riferimento per la moda streetwear.
Palace Skateboarding si è imposta nel panorama streetwear grazie alla reinterpretazione di capi classici dell’abbligliamento maschile come Parka o semplici hoody, attraverso l’integrazione del logo Palace e l’utilizzo di materiali tecnici come Pertex Quantum, Gore-tex e Polartec.
Per quanto riguarda dove è possibile comprare i vestiti Palace Skateboarding, la marca ha diverse boutique in tutto il mondo, tra cui Londra, New York, Los Angeles e Tokyo. Per chi vive in Italia, è possibile acquistare i prodotti Palace Skateboarding online attraverso il loro sito web ufficiale o tramite siti di e-commerce come Grailed o StockX.
Per quanto riguarda lo stile dei capi Palace Skateboarding, si può dire che si distinguono per la loro forte identità e l’uso di colori accesi e di stampe eccentriche che si rifanno alla cultura pop, e l’inconfondibile Logo Palace.
La storia del logo Palace Skateboarding
Il marchio Palace Skateboards presenta come logo il triangolo di Penrose, conosciuto anche come triangolo impossibile, con la scritta “Palace” sui suoi lati. Questo particolare tipo di triangolo fu ideato dal matematico Roger Penrose per rappresentare un oggetto che può essere rappresentato soltanto in due dimensioni, ma che è impossibile da costruire nello spazio tridimensionale.
Il logo di Palace Skateboards è stato creato da Fergus Purcell, anche noto come Fergadelic, un designer e illustratore londinese famoso per il suo lavoro con Marc By Marc Jacobs, Stüssy, Tonite e Silas. Purcell ha deciso di utilizzare il triangolo come elemento principale del logo dopo aver sentito da Lev Tanju, fondatore di Palace, che i triangoli erano una fonte d’ispirazione per molti dei suoi disegni.
Interessante notare che Tanju ha spesso attribuito totalmente a Purcell il merito per la creazione dell’intero logo, come se avesse dimenticato le sue parole. Il tema dell’infinito che si ripete è molto evidente nel design del logo, che simboleggia l’eternità e rappresenta l’impegno del marchio per un costante miglioramento.
Comprare Palace Skateboarding online
Compra abbigliamento Palace su Stockx Compra abbigliamento Palace su KlektBape
Bape è un marchio giapponese di moda streetwear fondato nel 1993 da Nigo. Grazie alla sua abilità di organizzare collaborazioni con altri marchi e la reinterpretazione di capi iconici, Bape ha rivoluzionato lo streetwear diventando uno dei brand di abbigliamento più influenti al mondo.
Una delle caratteristiche distintive di Bape è il suo inconfondibile camo: una pattern militare composto dalla testa del gorilla, disponibile in diversi colori. Bape ha collaborato con marchi come Adidas, Coca-Cola, Stüssy e Neighborhood, creando capi esclusivi e innovativi. Queste collaborazioni hanno permesso a Bape di diventare un punto di riferimento per gli appassionati di moda streetwear in tutto il mondo.
Cosa significa Bape?
- Bape è l’acronimo di “A Bathing Ape”, che significa “una scimmia che si lava” in giapponese. Questo nome è stato scelto dal fondatore del marchio, Tomoaki Nagao (noto come Nigo), che ha deciso di utilizzare questo nome come un gioco di parole, ispirato a un’immagine che aveva visto di una scimmia che si lavava in un onsen giapponese (una sorgente termale).
- Attualmente, il marchio Bape è di proprietà dell’I.T. Group, con Nigo che ha lasciato l’azienda nel 2013 per concentrarsi su altri progetti, tra cui la sua nuova marca Human Made.
Quanto costa una felpa Bape
I prodotti e le felpe Bape si collocano in una fascia di prezzo medio-alta, la classica felpa camo con cappuccio dai dettagli di squalo o tigre, costa sui 530€. Felpe e prodotti bape sono disponibili in tutto il mondo attraverso i loro negozi fisici e online, ed ovviamente nei migliori negozi di streetwear.
View this post on Instagram
Dove comprare Bape
Acquista Bape su Klekt Acquista BAPE su End Clothing Acquista BAPE su StockXHuman Made
Human Made è un altro brand di streetwear giapponese fondato da Nigo. Grazie alla sua filosofia orientata all’artigianalità e alla reinterpretazione di capi classici del workwear americano attraverso un approccio futuristico, Human Made con i suoi capi Made In Japan ha rivoluzionato lo streetwear diventando un marchio molto apprezzato in tutto il mondo e confermando Nigo come uno dei personaggi di riferimento.
Quando nasce Human Made?
Human Made è un altro brand di streetwear fondato da Nigo. Grazie alla sua filosofia orientata all’artigianalità e alla reinterpretazione di capi classici del workwear americano attraverso un approccio futuristico, Human Made con i suoi capi Made In Japan ha rivoluzionato lo streetwear diventando un marchio molto apprezzato in tutto il mondo e confermando Nigo come uno dei personaggi di riferimento.
Visualizza questo post su Instagram
Comprare prodotti Human Made
Acquista Human Made su End Clothing Acquista Human Made su StockXBalenciaga
Balenciaga è un marchio di moda di lusso che ha rivoluzionato il mondo dello streetwear attraverso una serie di collaborazioni con altri marchi e la reinterpretazione di capi iconici. Il brand è stato fondato nel 1917 dal designer spagnolo Cristóbal Balenciaga ed è oggi considerato uno dei brand di moda più innovativi al mondo.
Una delle collaborazioni più famose di Balenciaga è stata quella con la marca di abbigliamento sportivo americana, Vetements. Insieme, hanno creato una serie di capi di abbigliamento streetwear, come t-shirt oversize e felpe con cappuccio, che hanno messo in discussione i concetti tradizionali di moda di lusso. Balenciaga ha anche collaborato con altre marche come Crocs, creando una versione luxury delle celebri ciabatte in gomma.
Balenciaga è anche noto per aver reinterpretato alcuni dei suoi capi iconici, come le sneakers Triple S. Queste scarpe da ginnastica chunky sono diventate un must-have tra gli amanti della moda streetwear, grazie alla loro silhouette esagerata e al mix di materiali di alta qualità.
Per quanto riguarda l’acquisto di vestiti Balenciaga, ci sono diverse opzioni disponibili. Si possono acquistare online tramite il sito ufficiale di Balenciaga o presso rivenditori autorizzati come Net-a-Porter e Farfetch. Il costo varia a seconda del capo e della collezione, ma in generale, i capi Balenciaga sono considerati di lusso e hanno prezzi elevati.
I capi Balenciaga vestono in modo ampio e rilassato, spesso con tagli oversize e silhouettes esagerate. Ciò che li rende unici è l’attenzione ai dettagli e l’uso di materiali di alta qualità, come pelle e tessuti tecnici.

Foto di Tony Tran
Tra i prodotti Balenciaga più famosi ci sono le sneaker Triple S e le borse City, questi capi sono diventati veri e propri must-have nella moda streetwear e hanno contribuito a rendere Balenciaga uno dei marchi più popolari nel settore.
Comprare abbigliamento e Sneakers Balenciaga
Acquista Balenciaga su Klekt Acquista Balenciaga su End Clothing Acquista Balenciaga su StockX Acquista Balenciaga su RinascenteStone Island
Stone Island è un brand italiano fondato negli anni ’80 da Massimo Osti che ha rivoluzionato il mondo dello streetwear grazie all’utilizzo di tessuti tecnici e all’attenzione per il design e la funzionalità dei capi. Il brand è famoso per le sue giacche e capispalla in tessuti tecnici, come raso gommato, mussola gommata o David TC.
Stone Island ha collaborato con numerosi brand, artisti e designer per creare collezioni innovative e ricche di dettagli. Tra le collaborazioni più famose si annoverano quelle con Supreme, Nike o New Balance. Inoltre, il brand ha reinterpretato capi iconici come il trench e la giacca a vento, utilizzando materiali innovativi come il tessuto ricoperto di poliuretano.
I capi Stone Island sono disponibili in numerosi negozi di abbigliamento e online, ad esempio sul sito ufficiale del brand o su siti di e-commerce come BSTN o End Clothing. Il prezzo dei capi Stone Island varia a seconda del modello e del tessuto utilizzato, ed è possibile collocare i prodotti di questo brand in una fascia di prezzo medio alta.

Foto di Junior Samson
Comprare Abbigliamento Stone Island
Acquista Stone Island su Rinascente Acquista Stone Island su End Clothing Acquista Stone Island su GB Shop Acquista Stone Island su Giuuno Acquista Stone Island su BSTN Acquista Stone Island su Tufano Moda Acquista Stone Island su Urban Star Acquista Stone Island su Klekt Acquista Stone Island su StockXArc’teryx
Il brand canadese Arc’teryx è uno dei marchi più innovativi e influenti del mondo dello streetwear. Fondata nel 1989, la società ha rivoluzionato il mercato degli abiti outdoor attraverso la sua ricerca incessante di materiali all’avanguardia e la collaborazione con designer e artisti di fama internazionale.
Arc’teryx ha reinterpretato molti capi iconici dello streetwear, come la giacca a vento con cappuccio Atom LT e il gilet Cerium LT, realizzati con materiali ultra leggeri e altamente performanti. Il marchio ha anche collaborato con numerosi artisti e designer per creare capi unici, come la giacca Alpha SV di Tom Sachs e la giacca Patera di Mary Katrantzou.
È possibile acquistare vestiti Arc’teryx online o nei negozi specializzati in abbigliamento outdoor. I prezzi variano a seconda del capo, ma in generale gli articoli sono considerati di alta qualità e quindi hanno un prezzo più elevato rispetto ad altri brand.
I capi Arc’teryx sono noti per il loro taglio preciso e la loro vestibilità perfetta. Grazie alla ricerca avanzata dei materiali, questi abiti sono altamente resistenti alle intemperie e ai raggi UV, garantendo un’esperienza di utilizzo duratura e di alta qualità.
Tra i prodotti Arc’teryx più famosi ci sono la giacca Atom LT, il gilet Cerium LT, la giacca Alpha SV e la giacca Patera. Ogni capo è realizzato con la massima attenzione ai dettagli e alla qualità, ed è progettato per soddisfare le esigenze dei consumatori più esigenti.
Visualizza questo post su Instagram
Comprare Abbigliamento Arc’teryx
Acquista Arc’teryx su End Clothing Acquista Arc’teryx su HHV Acquista Arc’teryx su BSTN Acquista Arc’teryx su StockXOff-White
Off-White è un marchio di moda streetwear fondato dal designer americano Virgil Abloh nel 2013. Il brand ha rivoluzionato il mondo dello streetwear grazie all’utilizzo di materiali innovativi e all’attenzione per il design e la creatività dei capi.
Off-White ha collaborato con numerosi brand, artisti e designer per creare collezioni innovative e ricche di dettagli. Tra le collaborazioni più famose si annoverano quelle con Nike, Levi’s, Jimmy Choo e Rimowa. La linea di sneakers realizzate in collaborazione con Nike, Off-White x Nike, ha reinterpretato modelli iconici come le Jordan 5 e le Jordan 1, che sono diventati dei veri grail per collezionisti e sneakerheads.
I capi Off-White sono disponibili in numerosi negozi di abbigliamento e online, ad esempio sul sito ufficiale del brand o su siti di e-commerce come Farfetch o Luisaviaroma. Il prezzo dei capi Off-White varia a seconda del modello e del tessuto utilizzato, ma in genere si aggira sui 300-500 euro per una t-shirt e sui 600-1000 euro per una giacca.

Foto di Arun Krishnavajjala
Comprare abbigliamento Off-White
Acquista Off-White su End Clothing Acquista Off-White su Klekt Acquista Off-White su Giuuno Acquista Off-White su Rinascente Acquista Off-White su Tufano Moda Acquista Off-White su StockXStüssy
Stüssy è un brand di streetwear fondato negli anni ’80 da Shawn Stüssy, che ha rivoluzionato il mondo della moda con il suo stile unico e la sua capacità di adattare la cultura del surf al mondo urbano.
Uno dei motivi principali per cui Stüssy ha avuto un grande impatto sullo streetwear è stato attraverso le sue collaborazioni con altri brand e artisti, come ad esempio Nike, Comme des Garçons, A Bathing Ape e Supreme. Queste collaborazioni hanno portato a reinterpretazioni di capi iconici e a una fresca rilettura dei trend di moda.
I prodotti Stüssy sono disponibili sia nei negozi fisici che online. I prezzi variano a seconda del tipo di capo, ma in generale si può dire che i prodotti Stüssy sono abbastanza accessibili.
Comprare Abbigliamento Stüssy
Acquista Stussy su BSTN Acquista Stussy su Urbanstar Acquista Stussy su Maxim The 34 Acquista Stussy su End ClothingAbbigliamento Undercover
Undercover è un brand giapponese fondato da Jun Takahashi nel 1994, che ha avuto un grande impatto sulla moda streetwear grazie alla sua capacità di mescolare stili e generi diversi, dal punk alla moda giapponese tradizionale.
Uno dei motivi per cui Undercover ha rivoluzionato lo streetwear è stato attraverso le sue collaborazioni con altri brand, come Nike e Uniqlo, che hanno portato alla creazione di capi iconici e innovativi. Inoltre, il brand è noto per la sua capacità di reinterpretare capi classici come le giacche di pelle e le camicie, dando loro un tocco contemporaneo.
Visualizza questo post su Instagram
Comprare abbigliamento Undercover
Acquista Undercover su End Clothing Acquista Undercover su StockX Acquista Undercover su UrbanstarVetements
Vetements è un marchio francese fondato nel 2014 dal designer georgiano Demna Gvasalia, noto per aver rivoluzionato lo streetwear grazie alle sue diverse collaborazioni e reinterpretazioni di capi iconici.
Una delle ragioni principali del successo di Vetements è la sua capacità di creare una visione unica e innovativa dello streetwear. Il brand ha lavorato con diversi marchi, come Reebok, Levi’s e Dr. Martens, per creare collaborazioni eccezionali che hanno rivisitato alcuni dei capi più iconici della moda.
Vetements si distingue anche per la sua attenzione ai dettagli e per la qualità dei materiali utilizzati nella produzione dei suoi capi. Questo ha reso il marchio molto popolare tra gli amanti dello streetwear di fascia alta.
I capi Vetements sono disponibili presso i principali negozi di moda di lusso in tutto il mondo, nonché online su siti web come Farfetch, SSENSE e Mytheresa. Il costo dei capi varia a seconda del tipo di capo e della collezione, ma i prezzi di solito sono abbastanza elevati, anche per lo streetwear di lusso.
I capi Vetements vestono in modo oversized e casual, spesso caratterizzati da grafiche audaci, tagli asimmetrici e stampe esagerate.
Visualizza questo post su Instagram