Cosa sono i bot per comprare sneakers?
Tra gli sneakerheads i bot per comprare sneakers sono sempre più diffusi e forse anche tu ne hai già sentito parlare con una certa insistenza. In un mondo iperdigitale, le corse per aggiudicarsi una limited edition di Supreme o dell´ultima collaborazione di Adidas x Palace si corrono sempre più sui binari telematici, più comodi ma non meno frustranti delle lunghe code d´attesa di fronte allo shop di fiducia.
Ma cosa sono di preciso questi bot per comprare sneakers?
Soprattutto, come mai i principali negozi online, a partire da Bstn.com, hanno dichiarato guerra a questo servizio? Noi di Wearlimited Magazine abbiamo provato a fare un po’ di chiarezza sull´argomento.
Scopri le raffle del momento!
Scopri il calendario Nike! I prossimi dropBot per comprare sneakers: come funziona?
Prima di venire al sodo e svelarvi dove si trova un bot per comprare sneakers, ci sembra necessario fare una premessa romantica che sta alla base di questo stratagemma. Chi colleziona sneakers conosce bene la sensazione adrenalinica che accompagna l´annuncio di ogni nuova uscita di Air Jordan Retro o Diadora made in Italy, ma soprattutto la sua mente inizia subito ad elaborare piani strategici per arrivare prima degli altri, per stringere tra le mani quella maledetta confezione dopo estenuanti battaglie di nervi fatte di click e centimetri, di ansia e notti in bianco.
Se sei qui e stai leggendo, probabilmente queste sensazioni le hai già vissute diverse volte e, come capita a tutti, spesso sei rimasto a mani vuote e profondamente deluso. Certo, la prossima volta speri possa andare meglio e una battaglia, si sa, spesso e volentieri si vince anche giocando sporco. Ecco allora che in tuo aiuto arrivano i bot per comprare sneakers, sistemi che scardinano gli shop virtuali e ti fanno vincere con l´inganno. Di certo non è questo il luogo per fare morali. Wear Limited vuole solo documentare un fenomeno sempre più diffuso, amato da chi ne sa sfruttare le potenzialità e attaccato violentemente dai retailer virtuali e dagli stessi brand, in primis New Balance e Adidas, nell´intento di proteggere un accesso leale e democratico alla propria offerta.
Vuoi coppare le ultime limited edition senza bot ?
Vai su Slam Jam! Vai su Overkill!Come funziona un bot per comprare sneakers?
Il meccanismo è piuttosto semplice. Un bot sviene utilizzato come test da uno shop, che simula la classica operazione di aggiunta al carrello e check out prima di rilasciare un nuovo prodotto, per verificare che non ci siano intoppi nel processo di acquisto. Sullo stesso principio si basano i bot creati per comprare sneakers, che scardinano il retrobottega di un sito e danno un´occhiata alla mercanzia. Insomma, chi ricorre a un bot per comprare sneakers ha la certezza che l´ultima collabo di Ronnie Fieg finisca nel proprio carrello a una velocità umanamente impossibile. Comodo vero?
Bot per sneakers: dove si trovano?
Certo, i bot per sneakers sono sicuramente comodi per l´utente, ma creano danni irreparabili al negozio, agli utenti inconsapevoli e a tutto quel romanticismo di cui parlavamo prima. Questi sistemi per accaparrarsi le uscite delle migliori sneakers, tra l´altro, non bisogna cercarli nel mercato nero, ma si trovano facilmente alla luce del sole.
Ti potrebbe interessare anche:
-
- Il nostro articolo sulle scarpe famose nel cinema;
- I migliori brand giapponesi!
- I migliori negozi per comprare streetwear;
- Siti di reseller streetwear e sneakers;
- I migliori brand americani di streetwear.
Quali sono i principali bot per sneakers?
- Siti come AIO Bot e Another Nike Bot sono bot per sneakers in grado di offrire il servizio completo e dichiarano esplicitamente quali negozi sono supportati, da quelli più di nicchia ai più famosi, compreso Foot Locker.
Come detto, i bot completano l´operazione di selezione e aggiunta al carrello in microsecondi, rovinando la naturale corsa contro il tempo degli acquirenti. La risposta degli shop, ovviamente, non si è fatta attendere: alcune soluzioni adottate hanno avuto successo, altre hanno creato ulteriori problemi, mentre altre ancora si sono rivelate un fiasco. Resta il fatto che la guerra ai bot per sneakers è entrata nel vivo e non sarà facile, nel breve periodo, decretare un vincitore. Una delle strategie più comuni implementate anche da giganti come Adidas, è quello di assegnare le ultra limited edition tramite lotterie ed estrazioni a sorte. Anche il sito del colosso tedesco, però, è risultato più volte penetrabile nel recente passato.
L´unico che al momento sembra aver messo a punto un sistema totalmente repellente è l’APP SNKRS di Nike. Non a caso, il bot per Nike è tra i più ricercati dagli utenti…
Il bot per Supreme e le nuove release
Anche il bot per Supreme è uno dei sistemi che fa più gola agli sneakerheads e il brand per skaters americano si è recentemente reso protagonista di un contrattacco piuttosto goffo. In concomitanza con il lancio di nuove uscite sul proprio sito, Supreme ha annullato tutti gli ordini eseguiti con velocità troppo elevata. Lo stratagemma ha con successo rimosso gli acquisti piazzati tramite bot per supreme ma, da quanto emerso in un secondo momento, ha finito per falciare anche gli ordini regolari di clienti super esperti e affezionatissimi che nel tempo hanno affinato le proprie tecniche di acquisto sul sito. La storia fa sorridere, ma non vogliamo immaginare le facce dei malcapitati, soprattutto se questo dovesse accadere di nuovo per una delle prossime attesissime release come la giacca Supreme per Stone Island, la cui immagine in anteprima è trapelata proprio a causa di un bot per Supreme, facendo il giro della rete…